La relazione coach/cliente
E’ il servizio che identifica Jlab Faenza, è l’anima di ogni “progetto di movimento”: le competenze del coach a disposizione del cliente, per analizzarne i bisogni e realizzare il miglior percorso di allenamento.
Un percorso organizzato in una programmazione di incontri diretti, individuali o di gruppo, di contatti da remoto e allenamento libero, associati ad un’area di intervento specifica, differenziata tra:
- Rimessa in forma: per chi vuole sentirsi bene e vedersi meglio…
- cominciando a muoversi per prendersi cura del proprio benessere.
- tornando in forma, tonificando il proprio corpo per sentirsi nel pieno delle proprie energie.
- perdendo peso, dedicandosi alla propria salute e al proprio aspetto fisico.
- mIgliorando la forza in modo armonico e funzionale.
- Consapevolezza e Postura: per liberarsi dai dolori della sedentarietà…
- alleviando i dolori articolari e muscolari.
- gestendo al meglio le situazioni di stress e fatica fisica.
- affrontando un recupero funzionale post riabilitativo, riacquisendo piena consapevolezza del movimento.
- controllare una patologia specifica: da quelle cardiovascolari, al diabete, all’osteoporosi.
- Performance: migliorare la prestazione, riducendo il rischio di infortunio…
- nella “corsa”, per renderla più efficiente perfezionando la tecnica con il metodo EvoRun (Re-volutionary Training Program), sia running, trail running, ocr (obstacole course race)
- in “bicicletta”, incrementando la funzionalità generale e le qualità specifiche della pedalata: Forza, Resistenza e Potenza
- negli Sport di squadra, migliorando le qualità individuali, come Forza, Agilità, Velocità e Destrezza, e quelle specifiche dello sport praticato: basket, calcio, volley, pallamano etc.
- nello sport individuale, curando la funzionalità generale per aumentare il rendimento del tuo sport preferito: sci, paddle , tennis, beach tennis e golf.